Un Matrimonio in stile… IKEA!


UN MATRIMONIO IN STILE IKEA!

UN Matrimonio IKEA

31 boomerang ikea stampelle tableauQuesto post è per chi vuole organizzare il proprio matrimonio in maniera creativa, originale ed economica! Mi sono ispirata ad una delle più grandi aziende specializzate nella produzione e nella vendita di mobili, complementi d’arredo e oggettistica per la casa…Ikea!

L’idea è questa. Utilizzare prodotti Ikea nati per la casa per dar vita ad un matrimonio che parli di voi, inventando un nuovo uso per oggetti quotidiani, mixando texture e materiali. Oltre ad essere originale e a poter soddisfare ogni vostra esigenza, il tutto risulterà anche conveniente (i prezzi ikea sono accessibili a tutti) e funzionale, perché tutti  i complementi d’arredo potrete tenerli e usarli nella vostra casa, che sia nuova o già abitata. La parola chiave è versatilità!

Martedì 9 gennaio 2017 ho deciso di andare sul campo e fotografare tutto ciò che catturava la mia attenzione.

Ikea ha un vastissimo assortimento di candele, lanterne, portacandele e vasi, non che di coloratissimi fiori e piante finte e vere che potranno essere utilizzate per creare i centrotavola o andare ad arricchire angoli sparsi qua e la nella vostra location. Sulla confettata, vicino le bomboniere o per accogliere i vostri invitati, ricordate: il trucco è mixare elementi simili tra loro, che differiscano per piccoli dettagli! I vasi di vetro insieme ai molti barattoli presenti nello store e alle alzatine trasparenti e di metallo, di dimensioni e altezze diverse, possono essere utilizzati per la confettata, così come i piccoli portacandele in metallo possono essere usati come portapenne!

Il tableau è sempre un gran pensiero. Dopo aver litigato e discusso su dove far sedere la nonna e la zia, bisogna anche realizzare qualcosa che sia di facile comprensione, modificabile fino all’ultimo, economico ma al contempo originale, esteticamente grazioso e, perché no, riutilizzabile! Girando per il negozio, l’occhio mi è caduto su una lavagna utilizzata in cucina e su un grigliato da appendere in ufficio. Con qualche dettaglio, il risultato sarà creativo e particolare. Anche le cornici possono essere utilizzate in molti modi, non solo per il tableau, ma anche per condividere un ricordo, lasciare un invito a scrivere un pensiero vicino al guest book o realizzare un bellissimo albero della famiglia con foto vecchie!

Non bisogna poi scordarsi della comodità. Se la vostra location offre piccoli angoli all’aperto dove i vostri invitati possono rilassarsi tra un ballo e una selfie, bisogna arricchirli e personalizzarli! Ho notato che Ikea ha tantissimi cuscini e plaid, colorati, a fantasia, con bottoni o forme strane! Anche qui, trovando il vostro linguaggio, potrete comprare oggetti che riuserete a casa!

Come scordarsi poi dei bambini? Non si può! Ikea offre pennarelli e rotoli di carta per pochi euro, giochi da tavolo, giocattoli in legno come camion e macchine, mini servizi da tè di coccio e una sconfinata quantità di peluche morbidi e dalle forme più improbabili! La cosa più bella per me? Poter regalare a fine giornata questi giocattoli ai vostri piccoli ospiti!

Ho fotografato anche delle mise en place in diverse sfumature e con diversi dettagli, lampadari in carta e stampelle (un tableau perfetto secondo me). Ogni cosa può essere ripensata o rivisitata.

Il mio consiglio finale? Guardate oltre la scritta sulla targhetta, analizzando la forma dell’oggetto avendo ben chiaro in mente cosa serve a voi. Prendete ispirazione, fotografate, appuntate e riflettere! Creerete un progetto unico ed originale senza dover spendere un capitale!

 

Share this post

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email