Quattro Stagioni e un Matrimonio

QUATTRO STAGIONI …E UN MATRIMONIO!

Ogni stagione ha le sue bellezze e i suoi punti di forza!

Di solito, soprattutto in Italia, ci si sposa sul finire della primavera e durante tutta l’estate, fino ad arrivare ai mesi di settembre e ottobre. E’ difficile però trovare una coppia che scelga come mese per il proprio matrimonio dicembre o gennaio!

In realtà è tutta una questione di abitudine!

Le palette di colori tra cui scegliere sono tantissime per la stagione autunnale, i fiori e gli allestimenti della primavera non hanno nulla da invidiare a quelli estivi e d’inverno le mete per la luna di miele sono tra le più belle! Non bisogna poi scordarsi che sposarsi in periodi dell’anno di bassa stagione comporta da un lato un notevole risparmio economico sul budget generale del matrimonio, dall’altro una maggiore attenzione da parte di tutti i fornitori, che non saranno occupati con altri eventi se non il vostro!

Ma andiamo con ordine!

Primavera

Sposarsi in Primavera…

In primavera la natura rinasce e con lei tutti i fiori più belli, a partire dai tulipani. Non mancano ortensie, gigli, fiori di campo e tutte le erbe aromatiche, prima tra tutte la lavanda. Si possono scegliere colori che richiamano il mondo della natura, nei toni pastello, oppure utilizzare la stessa tonalità in diverse sfumature. Per gli allestimenti non ci sono freni, se non la vostra fantasia! Lucine vintage e lanterne per la sera, barattoli stracolmi di fiori e indicazioni per i diversi luoghi del matrimonio di giorno! Inutile dire che per la luna di miele si ha solo l’imbarazzo della scelta: che sia un viaggio culturale, in totale relax o on the road ha poca importanza!

Estate

Sposarsi in Estate…

L’estate, con i lunghi pomeriggi e le serate calde, offre moltissime possibilità per gli allestimenti: basta scegliere un tema o una linea guida ed il gioco è fatto! Un matrimonio in riva al mare, rilassato e informale, oppure una festa in un agriturismo con uno stile country e rustico, o ancora  una cerimonia in piena campagna per un effetto boho-chic: le alternative sono infinite! Colori accesi e toni in contrasto daranno vita all’interna giornata! Per il vostro viaggio di nozze non dimenticate che nei paesi del nord la notte dura pochissime ore al dì: quale occasione migliore per vedere un tale spettacolo della natura?

Autunno

Sposarsi in Autunno…

Di solito, quando si pensa all’autunno, si ha l’immagine di fiori che appassiscono, della natura che lentamente si spegne, di colori tristi e cupi. E’ arrivato il momento di ricredersi! In autunno le palette di colori diventano più intense, più forti, con i toni del marrone, dell’arancio e del rosso che la fanno da padrone! La natura ci viene in aiuto ancora una volta: tutti gli allestimenti possono rifarsi alla vendemmia, alla raccolta delle castagne, delle zucche e dei funghi! I primi freddi sono un valido motivo per organizzare un tea party subito dopo la cerimonia, con differenti varietà di tea e di dolci: le porcellano renderanno la vostra location elegante e raffinate. E come destinazione per il viaggio di nozze? Non c’è problema: alcune città è in autunno che danno il meglio!

Inverno

Sposarsi in Inverno…

Ed infine l’inverno: giornate corte e fredde, rischio di pioggia e vestiti più pesanti! Ma con un po’ di accortezza nello scegliere la location per i vostri festeggiamenti, il meteo non sarà un problema. Non bisogna per forza ispirarsi al Natale o al Capodanno: gli allestimenti potranno essere anche più minimal e i colori variare in sfumature differenti dal rosso e dal verde, mentre le candele scalderanno ogni angolo durante la festa! E ricordate, mentre qui da noi è inverno, nell’emisfero australe è estate, quindi non scordate il costume da bagno e la crema solare!

Con un po’ di creatività si può personalizzare un matrimonio in qualsiasi stagione! Non importa la location scelta, basta sapere cosa ci offre la natura e cercare di valorizzarlo!

 

Scarica l’infografica in alta risoluzione qui —> Quattro Stagioni e un Matrimonio

 

Share this post

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email