Be a Bride, quando la sposa ero io!

weddingBE A BRIDE, QUANDO LA SPOSA… ERO IO!


L’idea di questa rubrica, BE a BRIDE, l’ho avuta mentre organizzavo il mio matrimonio! Mi sono resa conto che ogni decisione, anche la più piccola, era importante. Ognuna di esse portava con se altre decisioni e dipendeva soprattutto esclusivamente da me e dal mio futuro marito.

Più di una volta ho pensato che mi sarebbe stata comoda una lista di consigli pratici e di suggerimenti per ogni situazione! E già…

Nonostante avessi esperienza nel mondo del wedding planning, nonostante avessi già una buona lista di fornitori e conoscessi l’iter da affrontare, in questa situazione mi sono trovata di fronte ad una scelta: potevo vivere l’organizzazione del mio matrimonio come un lavoro, non tenendo conto di sentimenti, aspettative familiari e sogni; oppure potevo viverlo da sposa, mettendo da parte la professione e godendomi il momento per quello che era, senza troppa organizzazione, ma affrontando le cose per come si presentavano.

Il risultato è stato un matrimonio che ha parlato di noi e della nostra storia, che ha commosso parenti e amici. Non tutto è stato perfetto. Ma non bisogna mai dimenticare che la cosa più importante in quel giorno è l’amore. Tutto il resto viene da solo.

Così ho deciso di stilare una lista di argomenti riguardanti l’organizzazione del matrimonio e di raccontare la mia esperienza. Raccontare ciò che è successo a me, quali sono state le mie scelte e dove mi hanno portato, e come ho risolto i problemi che di volta in volta si sono presentati, cercando di ridurre lo stress al minimo.

Raccontare la mia esperienza credo sia il modo migliore per supportare emotivamente ed aiutare praticamente chi sta vivendo adesso i preparativi del proprio matrimonio!

Non è forse questo quello che fa una wedding planner?

Share this post

Share on facebook
Share on google
Share on twitter
Share on linkedin
Share on pinterest
Share on print
Share on email